Palladio 22 | think square: il nostro spazio di condivisione e incontro

12/09/2019

Palladio 22 | think square è lo spazio dedicato alla condivisione e all’incontro di Open Building | Gruppo Contec e di tutto il Gruppo Contec.

Palladio 22 accoglie chi, nelle più svariate discipline, sviluppi un’idea o un progetto di innovazione.

Accoglie anche chi ha bisogno di uno spazio per realizzare eventi, workshop e meet-up o chi ha bisogno di organizzare una riunione in un luogo strategico comodo per la stazione e per l’uscita dell’autostrada. O semplicemente chi ha bisogno di una scrivania dove lavorare un po’.

Layout A

Layout B

Layout C

Dotazioni:

  • 40 posti
  • zona cucina
  • WI-FI
  • LIM – lavagna interattiva multimediale e workstation

Nelle vicinanze:

  • Centro città
  • Stazione F.S.
  • Aeroporto
  • Trasporto pubblico urbano e interurbano
  • Tangenziali e autostrade

Per informazioni sulle tariffe di affitto scrivere a: info@openbuilding.it


Palladio 22 | Think square è il risultato di un’esigenza: comunicare alla città e al mondo il processo di costante evoluzione del Gruppo Contec e di Open Building basato sulle idee di innovazione, condivisione, flessibilità ed energia.

Palladio 22 è lo spazio del Gruppo Contec nato da un’idea di Open Building. È un luogo dedicato all’incontro e alla generazione di idee. Collocato all’interno del Centro Palladio, PALLADIO 22 è la bomba generativa di un progetto più ampio di un singolo spazio, proiettato a coinvolgere un pezzo di città e chi ci abita. 

Il nome Palladio 22 è stato scelto per la sua collocazione e per ciò che ha rappresentato l’edificio Palladio, una zona che era conosciuta come luogo d’innovazione, di modernità, del costruire, del dinamismo; oggi, con questo spazio, vogliamo ritornare a questo pensiero, recuperando gli stessi ideali e valori.

Palladio 22 è uno spazio dove è possibile organizzare attività, conferenze, incontri, momenti formativi, in una possibilità infinita di temi e argomenti nella convinzione che creare cultura è il fattore alla base del fare professionale